L’occhio indiscreto del tifoso

Al quarto tentativo la Roma Waterpolo fa centro e conquista la sua prima vittoria in serie B, con carattere e forza agonistica.

Non è stato un match facile, che si è acceso soprattutto dopo il cambio campo. Due quarti giocati ad alta intensità e con un evidente nervosismo della squadra toscana, a cui evidentemente bruciava il vedersi sfuggire la possibilità di raggiungere la terza vittoria in altrettanti incontri.

Toscani sulla carta però, perché in realtà si tratta di una piccola enclave ligure con giocatori che hanno militato nelle più prestigiose squadre della Regione. In effetti l’occhio del tifoso ha voluto indagare spinto dalla curiosità per le due vittorie conseguite dal C.N Massa Carrara (neopromossa) contro Libertas Roma Eur e Locatelli – due squadre di indubbio valore con la seconda reduce dai play off promozione per l’A2 dello scorso anno. Cercando su internet mi sono accorto che la totalità degli atleti avevano militato in rose di livello assoluto – A1 e A2 – come ad esempio Sori, Lavagna, Chiavari, Metanopoli, Pro Recco (presente tra le loro fila un campione d’Italia Under 18 dello scorso anno).

Atleti con un bel bagaglio di esperienza alle spalle, a riprova del fatto che le due vittorie conseguite non potevano essere casuali. Ovviamente per non caricare di pressione e responsabilità i nostri giovani atleti –che è bene ricordarlo sono quasi tutti esordienti in questa categoria – ho tenuto per me le notizie apprese.

Probabilmente però in vasca i ragazzi si sono resi conto di avere a che fare con una squadra tosta e combattiva. Ed è per questo motivo che la loro vittoria acquisisce dunque maggior merito e valore.

Veniamo ora all’incontro con una piccola considerazione iniziale, i toscani chiudono il match con 12 espulsioni temporanee. Undici di queste però sono state messe a verbale nel 3° e nel 4° tempo, chiaro segnale che il match ha vissuto in quelle fasi i suoi momenti più caldi ed emozionanti. Infatti, a un primo tempo terminato 3-2 a favore della Roma Waterpolo, Carrara rispondeva con un parziale secco di 2-0 che li portava al riposo lungo con un vantaggio minimo di 4 -3. La Roma Waterpolo aveva dato segnali di miglioramento rispetto ai precedenti match restando in partita, ma ora doveva dimostrare di avere la forza mentale per restarci fino in fondo.

Carrara iniziava il terzo tempo cercando l’allungo e portandosi a più due ma la Roma Waterpolo non mollava e Di Bisceglia timbrava il meno uno. Alla ripresa del match nuovo allungo di Carrara che con un rigore portava di nuovo a due reti il vantaggio sui romani. Il match si accendeva e malgrado i giallorossi potessero usufruire di tre superiorità numeriche, solo al terzo tentativo Cimini dopo una bella azione manovrata riusciva a bucare le fitte maglie difensive dei toscani. L’entusiasmo e la migliore preparazione atletica iniziavano a dare i propri frutti. Musso trova la rete del pareggio, ma i toscani si rifanno di nuovo avanti con Spigno. A 15 secondi dal termine del terzo parziale però è Campana a far esplodere il palazzetto con un nuovo meritato pareggio. Siamo sul sette pari e si annuncia un quarto tempo di fuoco, che infatti si dimostrerà tale.

 In due minuti e mezzo la Roma Waterpolo compie il capolavoro, realizzando in sequenza quattro reti – Di Prospero, Piacentini e doppietta di Cimini (entrambi su rigore) – che indirizzano la partita. Ma come spesso insegna questo sport mai distrarsi. Carrara non ci sta e rimonta fino all’ 11-10 sprecando per nostra fortuna l’opportunità di agguantare il pareggio in superiorità numerica. A 33 secondi dalla fine, però, da un contropiede arriva la rete provvidenziale di un positivo Di Bisceglia che chiude il match e apre la festa dei giallorossi.

Stiamo crescendo. Partita dopo partita i ragazzi si stanno adattando alla categoria e hanno dimostrato di poter giocare a questi livelli. Ora è bene continuare così e non mollare mai anche quando il match sembra non dare speranze. Testa e cuore a Lerici dove ci attende un’altra squadra tosta e ben preparata. Del resto, la scuola ligure è un’eccellenza nella pallanuoto ed è bene non dimenticarlo mai.

Sempre accanto a voi. Avanti tutta.

DAVID CIMINI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *