Parola a… Valerio Coco

Continua il nostro viaggio nel mondo della Roma Waterpolo. Oggi facciamo quattro chiacchiere con il tecnico della nostra Under 14, Valerio Coco. Il mister ci ha spiegato gli obiettivi per questa stagione e, soprattutto, quelli per il lungo periodo. Questo “Parola a…” è dedicato a lui!

Mister quest’anno si trova a lavorare con un gruppo tutto nuovo, quali sono le sue sensazioni?
Iniziare da zero è sempre un’incognita, ma per un allenatore è davvero stimolante. I ragazzi hanno tanta voglia di fare, sono sempre sorridenti anche davanti alla fatica. In mente hanno un obiettivo molto chiaro e stanno facendo di tutto per raggiungerlo. Ho molta fiducia in loro e ci sono le basi per lavorare molto bene.

Lo scorso anno la stagione è stata chiusa con la medaglia d’argento nel Campionato di seconda fascia. Un rammarico o un punto di partenza in vista di questa stagione?
Sicuramente quella finale ci ha lasciato l’amaro in bocca. È stata l’unica sconfitta dello scorso anno, ma non possiamo far altro che imparare dagli errori e andare avanti cercando di fare sempre meglio. Grazie a quel risultato abbiamo capito che dobbiamo, anzi possiamo, fare di più, che i ragazzi si fidano degli allenatori e hanno fame di migliorare.

L’obiettivo minimo diventa raggiungere nuovamente la finale del torneo?
Quest’anno abbiamo deciso di fare direttamente il campionato di prima fascia. Vogliamo tornare nella pallanuoto dei “grandi” per dimostrare che la Roma Waterpolo è una società dove si gioca una bella pallanuoto e dove gli atleti possono crescere e migliorare. L’obiettivo è quello di arrivare più in alto possibile, tenendo conto del gruppo appena formatosi e della velocità con cui i ragazzi miglioreranno. Ci siamo scontrati già con qualche società e sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti.

La crescita del settore giovanile è la base per costruire il futuro della società. La scelta di partecipare a un campionato competitivo come la fascia A va in questa direzione?
La recente promozione in serie B alimenta le speranze dei ragazzi del settore giovanile. È un momento di rinascita per questa società e dobbiamo lavorare al meglio per offrire agli atleti le migliori prospettive per il futuro. La forte collaborazione che c’è fra noi tecnici, tutti con un obiettivo comune, va in questa direzione. La scelta di prendere parte al campionato Under 14 di prima fascia è segno di una grande fiducia da parte mia verso il gruppo, ma anche di una forte voglia di ripartire al meglio da parte della società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *